Gabriele Petrone

#‎diteloallaNesci‬

Il testo dell'emendamento della Nesci

Lega e 5 stelle presentano due emendamenti per togliere i 50 milioni destinati agli LSU LPU della Calabria. Firmataria dell’emendamento dei 5 stelle la calabrese Nesci. Per questi signori LSU ed LPU sono assistiti, improduttivi, parassiti. Cari LSU-LPU della Calabria, #diteloallaNesci che senza il vostro lavoro lo Stato in Calabria semplicemente chiuderebbe. Altro che assistenza.

Buon 2016…

2016

Probabilmente l’anno che verrà non sarà né migliore né peggiore di quello che si chiude. Forse sarà peggiore come scrivono da stamattina quelli che si sforzano di fare gli ironici, i cinici, i sempre critici o gli originali sul Capodanno. A tutti questi però una cosa vorrei dirla: chi siete voi per cercare di toglierci anche la speranza che le cose possano andare meglio ? E allora che le pernacchie vi sommergano e buon 2016 alla faccia vostra…

La straziante presenza dell’assenza

I palloncini dei ragazzi dell'IIS Pizzini-Pisani che volano in cielo in ricordo di Matteo Barone

I palloncini dei ragazzi dell’IIS Pizzini-Pisani che volano in cielo in ricordo di Matteo Barone

Il mio ricordo di Matteo Barone questa mattina…perché la vita è meravigliosa….

 È ormai passato più di un mese da quel terribile pomeriggio in cui la notizia della tua morte ci ha raggiunto, caro Matteo.

E non c’è giorno in cui il pensiero non ci porta a te, semplicemente guardando il tuo banco vuoto, il tuo nome sul registro.

Sai, Matteo, nessuno ha pensato di cancellarlo quel tuo nome, il secondo dell’elenco, di passarci una riga sopra.

È solo un modo per combattere la lacerazione della tua assenza, il ribadire che no, non te ne sei andato quel pomeriggio nella tua Belvedere, in quella maledetta curva.
Sai, Matteo, i tuoi compagni hanno scritto su un gran lenzuolo “ciao, Matteo” e quel lenzuolo è ancora li, e nessuno pensa di rimuoverlo. Continua a leggere

Caro circo mediatico-giustizialista, quousque tandem abutere patientia nostra ?

Cicerone

A questo mondo di immemori indignati in servizio permanente effettivo, la notizia che un amministratore processato è stato assolto non solo perché non è né un corrotto né un ladro ma semplicemente perché il fatto non sussiste, vale a dire non c’era neanche il reato, non fa né caldo né freddo ? Caro circo mediatico-giudiziario, quousque tandem abutere patientia nostra ? Fino a quando dovremo sopportare i processi mediatici ? Oggi la giustizia, quella vera, restituisce a Filippo Penati il suo onore, ma in questi quattro anni le pagine dei giornali e dei siti web sono stati riempiti di ricostruzioni che, oggi, una sentenza, ci riconsegna come insussistenti.

E’ troppo chiedere, dopo questa ennesima dimostrazione che i teoremi giustizialisti spesso valgono meno della carta su cui sono scritti, fermarsi un attimo a riflettere prima di condannare alla gogna mediatica una persona ?

Il valore dell’Europa di pace che i nostri padri hanno costruito

Bruxelles 14

Pubblico solo ora (non lo avevo fatto per rispetto del mio alunno Matteo Barone morto proprio mentre ero lì) le foto della mia esperienza a Bruxelles presso le sedi della UE. Le pubblico perché bisogna ricordare a tutti, in questo momento così difficile, il valore di quanto siamo riusciti a costruire in questi 70 anni di pace in Europa. Per i nostri figli che oggi vivono in questo continente come fratelli e che nessun terrorismo riuscirà a spaventare. Continua a leggere

Cinque anni fa la proposta di reddito minimo in Calabria

Convegno il Vento del Sud 13 novembre 2010

Convegno il Vento del Sud 13 novembre 2010

 

Pubblicato su “Il Garantista” del 16 novembre 2015.

Sono passati cinque anni da quando il direttore Piero Sansonetti (con al seguito un Davide Varì ancora “pischello” come dicono a Roma) appena giunto in Calabria, organizzò un convegno nel corso del quale Enza Bruno Bossio lanciò la proposta del reddito minimo in Calabria.

Allora non c’erano i cinque stelle in parlamento e il dibattito su questo tema era affidato ai pochi  testardi che ci credevano.

La stessa Bruno Bossio non era ancora deputata ma soltanto componente della Direzione Nazionale del PD a trazione Bersani che sul reddito minimo aveva sempre dimostrato una certa freddezza.

Proporre il reddito minimo dalla Calabria governata da Giuseppe Scopelliti e in una Italia ancora dominata da Berlusconi sembrava, in effetti, un’utopia.

Eppure fu proprio in quei giorni di novembre del 2010 che cominciò lentamente una “lunga marcia” con la costituzione dei Comitati per il reddito minimo in diversi comuni calabresi, la raccolta di oltre 10mila firme a sostegno di una proposta di legge regionale di iniziativa popolare e il pronunciamento di numerosi consigli comunali. Continua a leggere

L’evidente “cretineria”

Guarda il cielo cretino foto

Insomma quelli dell’Isis scatenano il terrorismo per suscitare una guerra di religione dell’occidente contro tutto l’Islam…per ottenere, loro che adesso sono soltanto una piccola ma agguerrita minoranza, la leadership del mondo islamico. Programma noto e dichiarato. Quindi tutti coloro (la destra europea e quella più casereccia di noartri) che oggi invocano improbabili riedizioni delle crociate sono, in realtà, i migliori alleati dell’Isis. Più che il razzismo bisognerebbe contestargli l’evidente “cretineria”.

Caro Matteo…

Matteo Barone

Caro Matteo,

Un pomeriggio come tanti nella tua Belvedere ti ha portato via. Ti ha portato via sulle ali di quella moto da te tanto amata e tanto odiata oggi da noi che non ti abbiamo più. Come se odiare un oggetto inanimato potesse consolarci della tua assenza, potesse placare il dolore con il dolce veleno della recriminazione.
Eppure, caro Matteo, la tua morte ci mette di fronte alle domande di sempre, quelle del se e del cosa potevamo fare e non abbiamo fatto, tutti, per evitare che tu ci lasciassi, che il tuo sorriso dolce di bambino appena sbocciato alla gioventù non si spegnesse. Ecco perché la tua morte per me, che ero solo uno dei tuoi insegnanti, ha anche il sapore della sconfitta educativa.

È questo il dolore più profondo: che il tuo non esserci più non riesca a farci evitare di segnare, ancora una volta, un altro nome sul registro delle assenze della vita.

(A Matteo Barone, V MAT, il tuo insegnante…)

Commenti

    Archivio