Politica

Ricordare l’angoscia della guerra, perché la vita e la pace vincono sempre…

Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO)

Oggi, in solitudine, ho visitato il Museo della guerra e della linea gotica a Castel Del Rio, pochi km da Imola. È stato emozionante e, a tratti, angosciante. Perché la guerra è angoscia ma la guerra è un ricordo angosciante ma necessario. Perché la vita e la pace, alla fine, vincono sempre…

Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 2 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 3 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 4 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 5 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 6 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 7 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 8 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 9 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 10 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 11 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 12

Dedicato a chi, spesso dimentica o ricorda il passato sbagliato…

Eleonora Pimentel Fonseca

“Forsan et haec olim meminisse iuvabit”. La frase che, citando Virgilio, pronunciò Eleonora Pimentel Fonseca salendo sul patibolo dove l’avevano mandata Ferdinando di Borbone (detto “il re Lazzarone”) e Maria Carolina d’Asburgo sovrani del regno di Napoli. Significa: “forse un giorno ci piacerà ricordare anche queste cose”. Dedicato a chi, troppo spesso, dimentica o fa finta di non ricordare. Dedicato a chi spesso rimpiange passati improbabili. Dedicato a chi dimentica, quanto lunga, aspra e difficile è la strada verso i diritti. Che nessuno ti concede se non sei disponibile a lottare per essi…

Auguri a tutte le donne…davvero…

Festa donne 2023

Auguri a tutte le donne…quelle che lottano ogni giorno accanto a noi e spesso per noi…auguri a loro che ci amano a prescindere e alle quali non diciamo mai abbastanza grazie…un pensiero a tutte quelle che in questo momento non hanno neanche il senso di vivere una festa in mezzo ai drammi di questo mondo grande e terribile. Alle donne che lottano per i diritti elementari, primo fra tutti quello ad esistere in pace e in libertà. Perché essere maschi continua, purtroppo, a costituire un vantaggio incomprensibile… Perché gli auguri oggi e sempre siano veri…

Festa donne 2023 2

Auguri e bisogno di speranza. Buon 2023 a tutte e a tutti…

Venditore di Almanacchi

Nel suo “Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere” Giacomo Leopardi con serrato ragionamento dimostra quanto sia vana la convinzione che il futuro sia certamente migliore rispetto al passato. E tuttavia non chiude alla speranza. Ecco, gli auguri sono questi, un rinnovarsi della speranza che ciò che verrà domani sarà qualcosa di più bello e più buono rispetto a ciò che abbiamo già vissuto. Riflettendo comunque sul fatto che senza speranza e soprattutto senza fiducia nel futuro non c’è possibilità di progresso umano. Solo chi è senza speranza non compra l’Almanacco del nuovo anno. Buon 2023 a tutte e a tutti…

Ciao Franco Lanzone, ti sia lieve la terra…

Franco Lanzone

Franco Lanzone era un caro amico. Medico stimato di Cosenza ed ex consigliere comunale del PD. Persona generalmente stimata ed amata in città.
A noi non resta che stringerci in un grande abbraccio attorno alla sua famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene.
Ciao Franco, ti sia lieve la terra…

Marzabotto, Monte Sole, mai più…

 

Marzabotto, Monte Sole 22

Marzabotto, Monte Sole…guardo queste montagne e questo paesaggio bellissimo. Che ricorda la nostra Sila, le colline e le montagne calabresi. E penso che qui avrebbero preferito godersi solo questa bella natura incontaminata, come da noi, senza il peso terribile della storia che vide questi luoghi teatro di eccidi spaventosi durante l’ultima guerra. Senza il peso opprimente dei morti innocenti, donne, anziani, bambini inermi (quasi mille vittime). E credo che siano stati fortunati che la storia, almeno in quella occasione, ci risparmiò. E tuttavia anche la Memoria serve a dare senso ai luoghi. Se non altro per gridare dentro e fuori di noi MAI PIÙ, MAI PIÙ, MAI PIÙ…

Marzabotto, Monte Sole 29Marzabotto, Monte Sole 30Marzabotto, Monte Sole 22Marzabotto, Monte Sole 19Marzabotto, Monte Sole 2Marzabotto, Monte Sole 18Marzabotto, Monte Sole 8Marzabotto, Monte Sole 14     

Forever young…

Enza sullo skateboard

Auguri Enza, ce l’abbiamo fatta anche stavolta ed era davvero più difficile. La soddisfazione per la tua rielezione stempera solo in parte il quadro fosco della vittoria netta di una destra dai contorni spesso davvero inquietanti, favorita dalla capacità della sinistra di praticare politicamente, ancora una volta, la scissione dell’atomo. Con te in Parlamento però la difesa degli interessi della nostra terra troverà certamente spazio come è avvenuto in questi anni, quando proponevano il reddito minimo mentre ancora Grillo faceva i vaffa day, o difendevamo i diritti degli LSU e degli LPU o, di recente quando, ostinatamente, abbiamo finalmente vinto la battaglia per l’AV in Calabria. Tutte cose che dovremo difendere col nuovo governo di destra ma che stanno lì a dimostrare cosa significa interpretare appieno la rappresentanza democratica di diritti e territori. Perché noi siamo così, sempre da una parte, sempre pronti a misurarci su nuove sfide. Sempre giovani nonostante tutto il vecchio che ci circonda. Come in questa foto di qualche anno fa, quando provavi lo skateboard di mio figlio Umberto,  allora solo un bambino. In bocca al lupo, amica mia, forever young…

Commenti
    Archivio