Enza Bruno Bossio
Circolo PD “Centro Storico e Frazioni”: Il Decreto Rilancio provvedimento importante ma con luci e ombre”.
“Giudizio sospeso sui contenuti del decreto “Rilancio”, ha affermato Gabriele Petrone, segretario del circolo PD “Centro Storico e Frazioni, a conclusione dell’Assemblea svoltasi ieri sera sulla piattaforma Zoom. “Ci sono luci ed ombre e soprattutto manca una visione strategica rivolta alla ripresa produttiva e a fronteggiare una terribile fase recessiva”.
È stato un confronto aperto e molto partecipato. Sono stati circa 80 i collegamenti registrati. Hanno preso la parola commercianti, piccoli imprenditori, esperti in materia economica e fiscale, semplici cittadini. È stato, soprattutto, posto il tema del come e del quando questo decreto verrà attuato. Unanime la sottolineatura della necessità che gli aiuti debbano arrivare subito nella disponibilità delle categorie più colpite dalla crisi. Quella della semplificazione e della velocizzazione delle procedure è stata la rivendicazione più pressante.
Nel suo intervento conclusivo l’on. Enza Bruno Bossio ha sottolineato come sia necessario, soprattutto in questo momento, affrontare con decisione il tema della garanzia del reddito distinto dalla domanda di lavoro. Le varie forme di sostegno al reddito finora previste vanno rese armoniche, senza che esse stesse creino nuove iniquità e ingiustizie sociali.
L’assemblea è stata aggiornata per consentire un approfondimento delle varie problematiche attraverso iniziative specifiche con la partecipazione di esperti al fine anche di promuovere un’attività di servizio, di orientamento e di assistenza dei cittadini.
All’on. Bruno Bossio è stato chiesto, inoltre, di tradurre in emendamenti alla Camera dei deputati, nella fase di conversione in legge del Decreto alcune proposte elaborate dallo stesso circolo PD.
Sarà reso pubblico, inoltre, il calendario di tutti gli appuntamenti che si svolgeranno nei prossimi giorni anche in streaming sui social, al fine di garantire non solo la partecipazione degli iscritti al partito ma di tutti i cittadini e le categorie sociali interessate ai temi che di volta in volta verranno affrontati.
Ugo Piscitelli non c’è più…

Ugo Piscitelli in una iniziativa elettorale a Mendicino con Enza Bruno Bossio e Stefania Covello candidate PD alla Camera nelle elezioni del 2013.
Ugo Piscitelli non c’è più. Lascia in tanti di noi un vuoto enorme. Ugo non è stato soltanto un dirigente politico della sinistra e un bravo sindaco di Mendicino. È stato anche un intellettuale vivace e sensibile. Parlando con lui imparavi sempre qualcosa. Ciao amico mio, la terra ti sia lieve…
La commedia dell’assurdo
L’inchiesta relativa a Piazza Bilotti che coinvolge il Presidente della Regione Mario Oliverio, la deputata del PD Enza Bruno Bossio e l’ex consigliere regionale Nicola Adamo sta mostrando nel merito tutta la sua debolezza. Lo dimostra l’evidente ridimensionamento dell’impianto accusatorio che sta emergendo in sede di riesame e di Cassazione per gran parte degli indagati. Sarà così anche per gli altri, al di là del clamore mediatico che si cerca di tenere vivo. Certo, per quanto riguarda la deputata Bruno Bossio siamo al paradosso. Insomma chi pretende che sia rispettata la legge e che a persone non più sindaco o assessore sia impedito di ispezionare un cantiere risulta indagato. Chi quel cantiere ispezionava abusivamente no. Siamo all’assurdo. La campagna elettorale per via giudiziaria è iniziata. Siamo certi che anche questa storia si chiuderà come le altre, in una bolla di sapone. Ma i danni alla credibilità delle istituzioni chi potrà mai ripararli ?
Convenzione del I circolo PD “Centro Storico e Frazioni”.
Dibattito nel I Circolo PD “Centro Storico e Frazioni” in occasione della Convenzione per il Congresso 2019.
Gli iscritti hanno votato per i candidati alla carica di segretario nazionale del PD tra i candidati Nicola Zingaretti, Maurizio Martina, Roberto Giachetti, Francesco Boccia, Dario Corallo, Maria Saladino.
La convenzione del I Circolo ha avuto il seguente risultato: Zingaretti Nicola 285 voti, Giachetti Roberto 1, Boccia Francesco 9, Maurizio Martina 13, Corallo Dario 1, Maria Saladino 2.
Il Quotidiano del 20 gennaio 2019
A Cosenza gazebo PD contro la manovra delle bugie
L’Italia che non ha paura
Ripartire per ricostruire. Dibattito del I circolo PD di Cosenza.
Appassionato dibattito nel I Circolo di Cosenza. Il disastro del voto del 4 marzo rischia di cancellare la prospettiva della sinistra riformista in Italia e in Calabria.
Per questo occorre da subito, ripartire per ricostruire.
Martedì 27 marzo a Cosenza Assemblea aperta del I Circolo PD “Centro Storico e Frazioni”.
Si terrà martedì 27 marzo alle ore 17,00 presso il Chiostro di San Domenico a Cosenza (ex Caserma Fratelli Bandiera) l’Assemblea del I Circolo PD “Centro Storico e Frazioni” con all’ordine del giorno l’analisi del voto che si è registrato in città alle elezioni politiche del 4 marzo u.s.
Dopo l’introduzione del segretario Gabriele Petrone sarà chiamato a svolgere la relazione di analsi del voto Nicola Adamo.
Interverranno anche il segretario provinciale Luigi Guglielmelli e i parlamentari Enza Bruno Bossio ed Ernesto Magorno.
“Abbiamo voluto convocare un’assemblea aperta non solo agli iscritti ma anche ai simpatizzanti e a tutti quei cittadini che vogliono discutere e dire la loro sul futuro del PD”, ha affermato Gabriele Petrone.
“Il 4 marzo ha segnato una sconfitta storica della sinistra e del centrosinistra che richiede uno sforzo di analisi e una vera e propria rifondazione di impianto e cultura politica”, ha proseguito Petrone.
“Con la convocazione dell’assemblea puntiamo sul coinvolgimento di quanti vorranno essere protagonisti di un rilancio della presenza organizzativa del PD nella città di Cosenza, con l’obiettivo di operare una vera e propria rigenerazione del campo del centrosinistra”.
RASSEGNA STAMPA
90 milioni di euro per il Centro Storico di Cosenza
90 milioni di euro per il Centro Storico di Cosenza. Non è una promessa elettorale ma la pura e semplice realtà, frutto del lavoro svolto dai parlamentari PD e da Enza Bruno Bossio con la loro interpellanza di due anni fa e di quello della Giunta regionale guidata da Mario Oliverio. Noi del PD siamo fatti così, facciamo quello che diciamo. Siamo Governo anche quando siamo opposizione in una città. Perché per noi vengono prima i cittadini e la città. Perché per noi la politica non è fatta né di promesse né di fake news. Ora l’Amministrazione comunale non ha più scuse per non intervenire nel cuore culturale di Cosenza. Ci sono i fondi, ci vogliono idee e progetti. Nelle prossime settimane incalzeremo Sindaco e Giunta per questa che è un’occasione che assolutamente non può andare sprecata.
Dal 2010 con Enza Bruno Bossio per il reddito minimo. Oggi il reddito di inclusione
Con Enza Bruno Bossio stasera abbiamo ricordato le iniziative sul reddito minimo in Calabria. Quando cominciammo a parlarne noi, nel 2010, Grillo faceva i Vaffa Day e Berlusconi cianciava di ristoranti pieni. Oggi abbiamo il reddito di inclusione, La dotazione finanziaria è ancora bassa, 2 miliardi e mezzo di euro, ma si è già deciso di portarla a 9 miliardi di euro, la cifra necessaria a coprire sia la povertà assoluta che quella relativa. Ma il principio è stato fissato. E possiamo dire che in questo risultato c’è molto di Calabria e della determinazione di Enza.
RASSEGNA STAMPA