Gabriele Petrone

Convenzione del I circolo PD “Centro Storico e Frazioni”.

Convenzione del I Circolo PD Centro Storico e Frazioni Cosenza 3

Dibattito nel I Circolo PD “Centro Storico e Frazioni” in occasione della Convenzione per il Congresso 2019.
Gli iscritti hanno votato per i candidati alla carica di segretario nazionale del PD tra i candidati Nicola Zingaretti, Maurizio Martina, Roberto Giachetti, Francesco Boccia, Dario Corallo, Maria Saladino.
La convenzione del I Circolo ha avuto il seguente risultato: Zingaretti Nicola 285 voti, Giachetti Roberto 1, Boccia Francesco 9, Maurizio Martina 13, Corallo Dario 1, Maria Saladino 2.

Convenzione del I Circolo PD Centro Storico e Frazioni Cosenza 2Convenzione del I Circolo PD Centro Storico e Frazioni Cosenza

Il Quotidiano del 20 gennaio 2019

VIDEO

Il Quotidiano del 20 gennaio 2019

 

 

“Nessun Viet Cong mi ha chiamato negro” – Mohamed Alì

Mohamed Alì

Muhammmad Alì

La vera guerra del razzismo…
“Perché mi chiedono di indossare una divisa, andare a 10.000 miglia lontano da casa e lanciare bombe e proiettili sulle teste dei Vietcong quando i cosiddetti ‘negri’ della Louisiana sono trattati come cani e privati dei diritti umani?”
“Non ho nulla contro i Vietcong. Nessuno di loro mi ha mai chiamato negro”.
Muhammad Ali, 17 gennaio 1942 – 3 giugno 2016.

La pagella

Ragazzo morto nel Mediterraneo con la sua pagella

La vignetta di Makkox

 

Avevi 14 anni. Venivi dal Mali. Sei morto nel Mediterraneo mentre tentavi di venire in Europa per avere un futuro migliore. Nella tua giacchetta avevi la tua pagella, piena di bei voti. Forse volevi mostrarla a tutti noi, dimostrare che eri bravo a scuola, per dare il contributo della tua intelligenza a questo nostro mondo così chiuso ed egoista…Perdonaci. La lezione oggi l’hai data a noi.

A Cosenza gazebo PD contro la manovra delle bugie

Cosenza Gazebo 1

Il PD con il suo gazebo in piazza XI Settembre a Cosenza, nonostante le temperature polari, per dire no alla manovra del governo giallo-verde, la manovra delle chiacchiere e delle bugie.

Cosenza Gazebo 3 Cosenza Gazebo 2

De Andrè, il poeta contro l’ipocrisia.

Fabrizio De Andrè

Hai sempre detestato l’ipocrisia. Non hai mai rinunciato a parlare di ciò che gli altri ignoravano o disprezzavano. Fai parte della nostra educazione sentimentale. Sei la poesia che continua a farci pensare al mondo e a noi in esso. Perché vent’anni senza Faber, in fondo, non sono mai passati…

Il tradimento senza dignità.

Il Traditore

Esistono diversi modi di tradire. Ci sono traditori che, ad esempio, riescono a mantenere, almeno in parte, una loro credibilità perché conservano il rispetto delle persone e del campo che si sceglie di abbandonare.
Conservano, cioè, una propria etica, che si può non condividere ma che si può rispettare.
Insopportabile e decisamente ripugnante, invece, è il tradimento nel quale, senza neppure sentire vergogna di se stessi, ci si erge a paladini di tutto ciò che prima si disprezzava profondamente, sostenendo il contrario delle convinzioni per le quali, a prescindere da tutto, si erano condotte vigorose battaglie ideali e culturali. Chi tradisce così è uno che rinnega se stesso vendendo la sua testa e il suo cuore.
Egli non è neppure un traditore. Non ha la dignità di un Giuda o di un Bruto. È solo un puro e semplice venduto. È uno che giudica gli altri sul metro del suo cuore meschino. Non merita considerazione. Neanche disprezzo. Soltanto indifferenza.

La vera lotta alla illegalità e gli improbabili fantini della tigre giustizialista.

Mario Oliverio in Consiglio regionale

Conosco Mario Oliverio da circa trent’anni.
Lo conosco dai tempi in cui, io segretario della giovanile, intervenni ad una manifestazione di solidarietà quando, giovanissimo assessore regionale all’agricoltura, ricevette una terribile intimidazione mafiosa: una testa di lupo mozzata davanti alla sua abitazione.
Pochi ricordano oggi quell’episodio, come non ricordano l’ultradecennale impegno contro la ndrangheta di Oliverio e di tanti come lui nei tempi funesti che stiamo vivendo.
Oliverio e tanti come lui non hanno mai cambiato idea sulla lotta intransigente contro ogni forma di illegalità.
Anche questa inchiesta finirà in una bolla di sapone. Ho letto l’ordinanza. Rilevo che per accuse uguali sindaci di grandi città non hanno avuto alcun provvedimento cautelare. Ma tant’è. Ci siamo sempre difesi nei processi e non dai processi. Sarà così anche questa volta.
Intanto sarebbe utile riflettere, tutti, a prescindere da come la pensiamo, sul fatto che, forse, non è la verità giudiziaria che si persegue ma solo fare esplodere l’ennesimo polverone mediatico.
Che qualcuno conta di poter cavalcare. Non sapendo che il giustizialismo è una tigre che disarciona tutti, anche gli improbabili fantini dell’ultima ora.

Commenti

    Archivio