Gabriele Petrone
Antonella mancherà a tutti…
Antonella Scavelli, affettuosa, solare, disponibile, amata da tutti i colleghi e soprattutto dai suoi alunni, non c’è più.
Restiamo attoniti e sconvolti alla notizia che ci pone di fronte alla crudeltà di quello che i poeti hanno chiamato “male di vivere”.
Resterà a tutti, soprattutto alla sua famiglia e a tutti coloro che le hanno voluto bene, la consolazione della certezza che nessuno potrà dimenticarla, cara signora sorridente e simpatica professoressa che amava la scuola e questo nostro meraviglioso quanto difficile mestiere.
Un forte e abbraccio Antonella, mancherai a tutti…
Addio Raffaella Carrà, ti ricorderemo sempre da Trieste in giù…
E se ne è andata anche lei, Raffaella Carrà, la modella di grazia e bellezza della prima generazione televisiva di questo nostro bellissimo e complesso Paese. Per noi era il simbolo stesso dell’allegria, della spensieratezza del varierà, ma anche la portatrice di un grande patrimonio di professionalità artistica. Le volevamo bene perché era una di noi. Ciao Raffa, ti ricorderemo sempre da Trieste in giù…
Il garantismo è una cosa seria…
Il garantismo è una cosa seria. Il garantismo non è ricerca di impunità ma difesa dei diritti. Cesare Battisti deve scontare la sua pena secondo i principi dettati dalla nostra Costituzione all’art. 27. La giustizia non è vendetta, è giustizia. Sempre. Il garantismo o è per tutti o non è. Il garantismo con lo sterzo nega sé stesso e diventa il suo contrario. Per essere garantisti ci vuole il coraggio di guardare al merito delle questioni non allo specchio deformato delle ideologie, avendo il coraggio di difendere i diritti anche del proprio peggior nemico. Grazie Enza Bruno Bossio e Adriano D’Amico.
75 anni della Repubblica italiana
Quel 2 giugno del 1946 fu Repubblica, fu Italia, fu il compimento della Liberazione da un passato fatto di autoritarismi e dittature e l’avvio di un processo profondo di rinnovamento politico, istituzionale, sociale e culturale del nostro Paese testimoniato in quei giorni proprio dal voto concesso per la prima volta alle donne.
Nostro dovere è continuare a portare avanti questo processo cominciato 75 anni fa.
Buona Festa della Repubblica a tutti !!!
Addio al grande Franco Battiato…
La poesia della primavera delle rondini…
Era il 1977…la mia prima media…
Il Primo Maggio non è una natura morta…
Perché il Primo Maggio NON È una natura morta…
Buona Festa del Lavoro a tutti…
A chi lavora, a chi nel lavoro ha pochi o nessun diritto, a chi cerca il lavoro, a chi ha perso il lavoro, a chi studia per trovare lavoro, a chi il lavoro non l’ha mai avuto. Perché la fine della pandemia rappresenti anche l’inizio di un mondo con meno diseguaglianze e più diritti.
Buon Primo Maggio a Tutti !!!
Il futuro ha radici antiche. 25 aprile di memoria a Cosenza
Oggi i nostri ragazzi del Circolo GD “Aldrovandi” di Cosenza hanno aderito alla iniziativa promossa dall’ANPI “Strade di Liberazione”. Come Circolo PD “Centro Storico e Frazioni” li ringraziamo per la loro iniziativa e per avere scelto due luoghi simbolici per Cosenza: le scalinate di via Sertorio Quattromani dove fu ferito mortalmente Paolo Cappello, militante socialista e antifascista il 14 settembre del 1924.
Significativa la presenza tra i GD oggi di Francesco Adamo, bisnipote di Nicola Adamo che proprio quella sera, uscito per soccorrere Paolo Cappello, fu aggredito e lasciato tra la vita e la morte. In ospedale fu posto nella stanza a fianco di Paolo Cappello e sopravvisse al suo fraterno amico e poté vedere la Liberazione e la democrazia. Poi i ragazzi si sono spostati a via Bendicenti dove hanno ricordato Donato Bendicenti, avvocato comunista calabrese medaglia d’argento che fu trucidato dalle SS di Kappler alle Fosse Ardeatine il 24 marzo del 1944.
Grazie ragazzi, il futuro ha radici antiche.