Gabriele Petrone

Una Pigotta con il tuppo…

Pigottta

Un regalo assai gradito da parte dei ragazzi e degli insegnanti di Sesto Imolese: una Pigotta realizzata da loro con il “tuppo”…lo chignon. Interamente realizzata da loro. Si chiama Calipso e il “tuppo” come il nome sono un omaggio alle mie origini meridionali e mediterranee. Come sapete voi tutti a sud della ”linea gotica” l’espressione “volere la bambola col tuppo” significa “pretendere troppo”. Non a caso l’ho messa sulla mia scrivania…

Pigotta 2 Pigotta 3

Auguri e bisogno di speranza. Buon 2023 a tutte e a tutti…

Venditore di Almanacchi

Nel suo “Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere” Giacomo Leopardi con serrato ragionamento dimostra quanto sia vana la convinzione che il futuro sia certamente migliore rispetto al passato. E tuttavia non chiude alla speranza. Ecco, gli auguri sono questi, un rinnovarsi della speranza che ciò che verrà domani sarà qualcosa di più bello e più buono rispetto a ciò che abbiamo già vissuto. Riflettendo comunque sul fatto che senza speranza e soprattutto senza fiducia nel futuro non c’è possibilità di progresso umano. Solo chi è senza speranza non compra l’Almanacco del nuovo anno. Buon 2023 a tutte e a tutti…

Ciao Franco Lanzone, ti sia lieve la terra…

Franco Lanzone

Franco Lanzone era un caro amico. Medico stimato di Cosenza ed ex consigliere comunale del PD. Persona generalmente stimata ed amata in città.
A noi non resta che stringerci in un grande abbraccio attorno alla sua famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene.
Ciao Franco, ti sia lieve la terra…

Marzabotto, Monte Sole, mai più…

 

Marzabotto, Monte Sole 22

Marzabotto, Monte Sole…guardo queste montagne e questo paesaggio bellissimo. Che ricorda la nostra Sila, le colline e le montagne calabresi. E penso che qui avrebbero preferito godersi solo questa bella natura incontaminata, come da noi, senza il peso terribile della storia che vide questi luoghi teatro di eccidi spaventosi durante l’ultima guerra. Senza il peso opprimente dei morti innocenti, donne, anziani, bambini inermi (quasi mille vittime). E credo che siano stati fortunati che la storia, almeno in quella occasione, ci risparmiò. E tuttavia anche la Memoria serve a dare senso ai luoghi. Se non altro per gridare dentro e fuori di noi MAI PIÙ, MAI PIÙ, MAI PIÙ…

Marzabotto, Monte Sole 29Marzabotto, Monte Sole 30Marzabotto, Monte Sole 22Marzabotto, Monte Sole 19Marzabotto, Monte Sole 2Marzabotto, Monte Sole 18Marzabotto, Monte Sole 8Marzabotto, Monte Sole 14     

Commenti

    Archivio