Costume

Ricordare l’angoscia della guerra, perché la vita e la pace vincono sempre…

Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO)

Oggi, in solitudine, ho visitato il Museo della guerra e della linea gotica a Castel Del Rio, pochi km da Imola. È stato emozionante e, a tratti, angosciante. Perché la guerra è angoscia ma la guerra è un ricordo angosciante ma necessario. Perché la vita e la pace, alla fine, vincono sempre…

Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 2 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 3 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 4 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 5 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 6 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 7 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 8 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 9 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 10 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 11 Museo della Guerra e lella Linea Gotica Castel Del Rio (BO) 12

Auguri a tutte le donne…davvero…

Festa donne 2023

Auguri a tutte le donne…quelle che lottano ogni giorno accanto a noi e spesso per noi…auguri a loro che ci amano a prescindere e alle quali non diciamo mai abbastanza grazie…un pensiero a tutte quelle che in questo momento non hanno neanche il senso di vivere una festa in mezzo ai drammi di questo mondo grande e terribile. Alle donne che lottano per i diritti elementari, primo fra tutti quello ad esistere in pace e in libertà. Perché essere maschi continua, purtroppo, a costituire un vantaggio incomprensibile… Perché gli auguri oggi e sempre siano veri…

Festa donne 2023 2

I Fantaveicoli di Carnevale ad Imola…

Imola 1

Sfilata dei Fantaveicoli a Imola. Questo è il nostro. Salviamo le api. Interamente realizzato dai nostri ragazzi dell’Istituto Comprensivo n. 1 di Sesto Imolese, Imola…

 

 

La notte prima degli esami…

La notte prima degli esami

Ragazze, ragazzi, siamo arrivati. Vi auguro il meglio che possiate desiderare. Adesso cercate di rilassarvi, di stare tranquilli. Domani farete un passaggio di vita che comunque ricorderete sempre. Ma soprattutto ricorderete voi stessi, il bene che vi siete scambiati, gli affetti che avrete fatto crescere. E sarete maturi. È questo il patrimonio più prezioso che dovrete custodire quando la vita del “mondo grande e terribile” vi accoglierà. Un grande abbraccio e in bocca al lupo a tutte e a tutti. È stato un grande piacere ed un onore avere partecipato, sia pure parzialmente, alla vostra formazione.

Il vostro professore di Filosofia e Storia.

 

VIDEO

Commenti
    Archivio